La mostra – 2022

L'arte di Zia Veronica oltre il paese

Zeddiani, ormai da tanti anni, fa rima con Ziaย Veronica, Donna ed Artista apprezzata, oltre che per il suoย talento, anche per il suo carattere e la suaย genuinitร .

รˆ sufficiente nominarla per far sรฌ che nei zeddianesiย nasca un sorriso, affiorino i ricordi, si accenda il desiderioย di mostrare una o piรน delle sue opere che sonoย presenti in quasi tutte le case.ย Il lavoro di ricerca e di ricognizione dei suoi lavori, e di qualunqueย traccia della sua attivitร  in vita, รจ sempre piรนย approfondito, stimolante e ricco di novitร . Ogniย nuovo dettaglio, anche se piccolo, apre la strada adย ulteriori notizie e comporta nuove ricerche.

Le prime due edizioni dellโ€™evento in omaggioย allโ€™artista zeddianese hanno tenuto lโ€™attenzioneย concentrata principalmente sulla dimensione localeย della sua notorietร . Il lavoro di mappatura delle opereย ha coinvolto, innanzitutto, le case dei zeddianesi.ย Poche sono, infatti, le famiglie che non possiedonoย almeno unโ€™opera di Zia Veronica.ย Ma il risalto dato alle iniziative in sua memoria ha,ย come ovvio e atteso, varcato i confini zeddianesi eย raggiunto altri luoghi. Tanti sono stati i contatti conย collezionisti di varie zone dellโ€™isola, ed ecco quindiย aprirsi altri scenari fatti di nuoveย opere,ย informazioni,ย ricordi.

Lโ€™edizione di questโ€™anno, non a caso denominata โ€œZiaย Veronica โ€“ La mia Sardegnaโ€, ha, tra i vari obiettivi,ย proprio quello di raccogliere le diverse testimonianzeย inerenti al notevole patrimonio presente in ogni parte dellaย Sardegna.

Il nome di Zia Veronica, diffuso in tutta lโ€™isola, porta inย tante case, locali ed edifici di vario genere, un pezzo diย Zeddiani, contribuendo a dare risalto anche alla nostraย laboriosa comunitร , che ora nuovamente si apre, unita, sotto il nome dellโ€™amata Artista.

Il Sindaco

Claudio Pinna

Donna e Artista nella Zeddiani del secolo scorso

La valorizzazione e la promozione della produzione artistica di Zia Veronica proseguono questโ€™anno attraverso un importante progetto di schedatura e catalogazione delle sue opere presenti nel paese, che renderร  possibile mettere in rapporto le opere custodite a Zeddiani con quelle custodite nelle case degli altri collezionisti sardi che, sempre piรน numerosi, stanno chiedendo di partecipare al processo di valorizzazione culturale della nostra Artista.

Le creazioni di Zia Veronica, infatti, oltre ad essere presenti nella maggior parte delle abitazioni zeddianesi, hanno raggiunto, nel tempo, una diffusione a livello regionale e nazionale. La catalogazione verrร  affiancata da una fondamentale opera di recupero della memoria storica. Racconti, ricordi, aneddoti e curiositร  sul suo vissuto di Donna e Artista nella Zeddiani del secolo scorso verranno ascoltati e trascritti attraverso interviste ai suoi parenti, amici, vicini di casa e compaesani. Il materiale raccolto, che verrร  catalogato, sistematizzato e archiviato, servirร  inoltre come prezioso fondo da cui attingere per futuri studi e pubblicazioni. Le preziose fonti orali saranno il punto di partenza per recuperare le testimonianze e i riscontri di una vita carica di vicende ed emozioni. La vita di una donna che รจ riuscita a conciliare con naturalezza e semplicitร  il ruolo di moglie e madre con la passione innata per lโ€™arte, con quella spinta fortissima a creare che lโ€™ha accompagnata fino ai suoi ultimi giorni, in un contesto storico, sociale e territoriale nel quale tutto ciรฒ non era affattoย scontato.ย 

In Zia Veronica lโ€™artista era inscindibile dalla persona.ย Figlia del suo tempo ma, parallelamente, sempreย โ€œavantiโ€ nel suo modo di essere, nella concezione delย rapporto con la comunitร , la religiositร , le tradizioni;ย nella maniera di percepire la realtร  circostante e diย riproporla nelle sue tele. Un passo indispensabile perย evitare il rischio che vadano per sempre perdute tutteย quelle informazioni che risiedono nella memoria diย chi lโ€™ha conosciuta e amata.

In tanti a Zeddiani hannoย qualcosa da raccontare su di lei.ย E coloro che hanno avuto il privilegio di essere parteย della sua famiglia allargata, dove era sufficiente unย sorriso e un abbraccio per essere accolti, possono farlaย rivivere con le loro parole dense di emozioni,ย regalando un pezzetto di lei anche a chi non ha avutoย il piacere di conoscerla.ย 

L’Assessora alla Cultura

Cristina Dessรฌ

L'interprete di un tempo che fu

Come Pro Loco siamo orgogliosi di poter partecipare, con il sostegno dellโ€™Amministrazione Comunale, a una Manifestazione di cosรฌ grande respiro per il Comune di Zeddiani che mira a far conoscere una nostra prestigiosa concittadina: Veronica Serra, in arte Zia Veronica.

Per raggiungere lโ€™obiettivo รจ necessario far conoscere le opere di Zia Veronica e per questo vanno ringraziati in primisย molti nostri concittadini, suoi collezionisti, che espongono le opere nelle vie del paese e anche in case private.

Per far orientare i numerosi turisti e appassionati si รจ pensato di preparare una cartina del paese, con dei punti stabiliti, che indicano i punti di raccolta delle collezioni e i servizi principali rivolti al pubblico. Grazie alla cartina si potranno conoscere anche gli atelierย degli artisti locali, aperti per lโ€™occasione al pubblico, e i laboratori artistici degli artigiani di Zeddiani. Infine, sono indicati i luoghi della cultura, specie le chiese, ma anche i murales che arredano il centro urbano.

Per allietare la giornata si รจ pensato di preparare unโ€™area ristoro, curata dalla Pro Loco, con cibo tipico e lโ€™immancabile Vernaccia che รจ un prodotto tipico zeddianese. Vi saranno anche stand con dolci tipici e con la birra artigianale prodotta da alcune aziende del territorio. Non mancheranno, inoltre, degli accompagnamenti musicali durante tutta la giornata, dislocati in punti suggestivi del paese e cadenzati in diversi orari. Lโ€™intento รจ quello di costruire, in chiave moderna, un clima di festa che coinvolga tutto il paese e che richiami quellโ€™aria di festa che spesso ritroviamo riprodotta nelle opere di Zia Veronica.

Per concludere, come Pro Loco, mi premeva sottolineare che per noi Zia Veronica รจ stata lโ€™interprete di un tempo che fu perchรฉ ci ha lasciato uno spaccato del paese che altrimenti sarebbe andato perso. I suoi dipinti sono importanti per conoscere la nostra storia perchรฉ le poche fotografie dโ€™epoca da sole non bastano a ricostruire un sistema di vita di un recente passato.

Auguro a tutti che queste giornate allโ€™insegna della cultura e del divertimento siano piacevoli, che possano ripetersi negli anni e che possano far conoscere Zeddiani ai turisti e al pubblico locale che sapranno apprezzare la bellezza del nostro territorio e la ricchezza della nostra storia e delle nostre tradizioni.

Il Presidente della Pro Loco

Giovanni Antonio Zireddu

Zia Veronica - La sua Sardegna

La Sardegna รจ la protagonista della IIIaย edizione della Rassegna dโ€™arte Zia Veronica – Le vie dellโ€™arte naรฏve, nata nel 2019 come omaggio allโ€™artista di Zeddiani e divenuta nel tempo un appuntamento culturale di respiro annuale.

La storia raccontata da Zia Veronica ha come punto di partenza Zeddiani perchรฉ gran parte delle opere sono state realizzate sulla base dei suoi ricordi dโ€™infanzia, ma quando un folto e silenzioso pubblico della Sardegna ha riconosciuto nelle sue raffigurazioni la propria storia personale e le proprie radici culturali, allora lโ€™immagine del paese รจ diventata quella dellโ€™intera Isola. Dopo aver acquistato le prime opere, infatti, gli attuali collezionisti di Zia Veronica ne hanno commissionato altre, con diverse richieste di personalizzazione per dipingere attraverso la sua mano i propri ricordi, perfino in complessi cicli di opere. Allโ€™origine del โ€œfenomenoโ€ del collezionismo regionale vi sono sicuramente le mostre, lโ€™incontro con lโ€™artista nella sua casa natale e soprattutto il passaparola, quella rapida diffusione dellโ€™incanto della sua arte che, nel suo linguaggio originale, chiaro e accessibile, poteva essere capita da tutti e riusciva a far rivivere le emozioni di una vita ormai scomparsa, cancellata rapidamente dal progresso e dalla tecnologia. ย 

Dalle testimonianze rilasciate dai collezionisti emerge sempre piรน la figura a tutto tondo di Zia Veronica, una donna dolce e pacata, che trasmetteva con le opere quella pace interiore che la contraddistingueva, ma anche forte e risoluta perchรฉ รจ riuscita ad affermarsi e a vivere grazie alla sua arte rimanendo fedele a se stessa e, caratteristica molto apprezzata dai suoi estimatori, senza lasciarsi contaminare da influenze esterne, che avrebbero rovinato lโ€™architettura della sua semplicitร  naรฏve.

Il direttore artistico
Paolo Sirena

Zia Veronica - La mia Sardegna

Nella Collezione Civica del Comune di Zeddiani cโ€™รจ un quadro di Zia Veronicaย che riunisce in sรฉ gli aspetti piรน significativi della sua arte e rappresenta la sublimazione del suo racconto. Lโ€™opera sโ€™intitolaย Su ballu tundu, un frammento di vita rivisitato con numerose varianti nei lavori su commissione, nei quali Zia Veronica aggiungeva spesso un ricordo o dei motivi legati al suo referente. E in questo caso, in maniera ingenuaย ma non del tutto inconsapevole, ha inserito la storia del suo paese.ย 

A un primo sguardo, il quadro riesce quasi a disorientare chi lo osserva prima di metterne a fuoco gli elementi costitutivi. Il clamore della festa, infatti, ostacola la definizione immediata della visione dโ€™insieme. Poi lโ€™immagine diventa chiara e ci si perde a osservare i particolari dellโ€™ambientazione e dei personaggi in abito tradizionale e a interpretarne i gesti immaginando i discorsi e lโ€™emozione nel giorno della festa.

Definiti piรน dai contrasti chiaroscurali che da un contorno lineare, i paesani sono articolati con vivacitร  gestuale e formano il tessuto sociale della festa, dal quale ciascuno, di volta in volta, affiora e scompare mettendo in evidenza gli altri. Nessuno รจ mai solo, perchรฉ tutti sono parte di una comunitร  che condivide i valori della tradizione e tende a un medesimo fine, la felicitร .

Per acclamazione spontanea dei suoi numerosi collezionisti, Zia Veronica รจ diventata unโ€™interprete privilegiata di quel mondo che vive e sente nel profondo della sua interioritร  e descrive con un linguaggio piano e antiretorico, popolare e naรฏve. Quando, osservando Su ballu tundu, il nostro sguardo coincide con il suo, vediamo riunita lโ€™umanitร  che Zia Veronica ha raffigurato per tutta la vita nella scansione episodica delle sue opere e che, nellโ€™eterno ritorno della suaย festa, fa rivivere con un ballo della tradizione, grazie al quale uomini e donne creavano il proprio spazio sacro per riaffermare il loro senso di appartenenza, per ritrovarsi e perdersi fra cielo e terra, in quel magico confine della nostra Isola.

La curatrice artistica
Flaminia Fanari
NEW!

Opere

Visita la sezione dedicata alle opere di Zia Veronica, scopri la Collezione Civica di Zeddiani e le Collezioni Private

VAI!
NEW!

Didattica

Visita la sezione dedicata alle attivitร  didattiche nell'ambito dell'evento Zia Veronica, le vie dell'arte naรฏve

VAI!