ย ย Quando Veronica Serra inizia a dipingere su masonite, la tavolozza รจ giocata su colori terrosi e sui toni complementari di verde e rosso, stesi a grandi campiture per definire sommariamente, ma in maniera efficace, personaggi e ambientazioni.

ย ย Le dominanti cromatiche mostrano giร con chiarezza lโorientamento delle future scelte tematiche: i colori bruni indicano il legame con la terra e i valori ad essa collegati, il verde รจ la natura, da cui dipendono le sorti della comunitร , mentre le tonalitร di rosso esprimono il calore del paesaggio umano e sociale. Sono delle sperimentazioni in cui Zia Veronica imposta, da autodidatta, le proprie regole compositive, ma sono anche le opere piรน ricercate e rare, che ora conquistano per la loro immediatezza espressiva e, nel passato, meravigliavano e incuriosivano per la loro novitร .
Flaminia Fanari – curatrice artistica